top of page
Foto 1_edited.jpg
Introduzione.png

Introduzione

Questa dispensa di danze sudamericane comprende canti e danze di vari paesi dell’America centro-meridionale.

Sono stati inseriti canti e danze-gioco per conoscere sotto vari aspetti la cultura della zona approfondendo anche l’aspetto ritmico, caratteristica predominante nelle varie musiche.

Largo spazio è stato dato al Brasile in quanto, essendo di cultura portoghese, presenta notevoli differenze rispetto ad altri stati di lingua spagnola.

Troviamo danze-gioco (Sai sai ó Piaba, Doña Blanca), danze individuali ma che poi si trasformano in danze di coppia (Corrido, Zamba...).

Quando si parla di Brasile spesso si parla del Carnevale di Rio de Janeiro e Bahia, quindi ecco Brasileirinho con la Batucada, Portela na Avenida, ma anche Carnaval e Carnavalito nelle culture Indios in Perù e in Argentina.

Sono presenti danze complesse come figure (Chacarera) o molto semplici da utilizzare per animazione (Chilili).

La raccolta termina con una danza divertente, Los Machetes dove anziché le spade si utilizzano i bastoni.

Ogni danza viene presentata facendo riferimento alla fonte da cui è stata appresa, riportandone le caratteristiche particolari e le notizie relative all’area di diffusione, reperite dalle fonti dirette o grazie ad internet (fonte inesauribile di informazioni, comunque sempre da confrontare e verificare).

 

Ricordo che spesso le coreografie delle danze sono creazioni di coreografi che prendono spunto dai passi tradizionali, quindi molte volte la stessa danza è conosciuta con movimenti diversi.

bottom of page